Cosa succede se entri allo stadio senza biglietto?

Domanda di: Sig.ra Guendalina Martini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (23 voti)

Il rischio è quello di doverne rispondere penalmente e subire l'arresto fino a un anno e una ammenda fino a 5mila euro. Possibile? Sì, perché esiste una legge del 1989 [1] che vieta non solo le invasioni di campo ma anche il superamento delle recinzioni e delle separazioni dell'impianto sportivo.

Cosa serve per entrare nello stadio?

Per andare allo stadio non è più necessario né il Green Pass né la mascherina: dal 1° maggio 2022 in Italia si può andare allo stadio per assistere ad eventi e concerti senza esibire la Certificazione Verde Covid-19 e senza l'obbligo d'indossare la mascherina, il cui uso diventa facoltativo.

Quanto tempo prima si entra allo stadio?

Io calcolo sempre almeno un'oretta anche se quando ci sono stato non ci sono stati grandissimi problemi di traffico o affollamento.

Cosa serve per entrare allo stadio San Siro?

Per l'accesso all'impianto è richiesto il possesso di un documento d'identità valido, da esibire ai varchi di prefiltraggio contestualmente al titolo di accesso, onde consentire agli addetti al controllo di verificare la corrispondenza tra l'intestatario (o legittimo cessionario) del titolo di accesso e l'effettivo ...

Chi non ha la tessera del tifoso posso andare allo stadio?

Sì, la tessera non è un'imposizione. Gli spettatori che non vogliono aderire al programma «tessera del tifoso» possono continuare a frequentare gli stadi acquistando un normale biglietto in settori diversi da quello riservato agli ospiti; naturalmente, in questo modo, non godranno dei privilegi derivanti della tessera.

SONO ENTRATO allo STADIO con IL BIGLIETTO PIÙ GRANDE E COSTOSO di SEMPRE *record del mondo