Cosa succede se non cambio residenza sul libretto di circolazione?

Domanda di: Kayla Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (25 voti)

Domanda non da poco, perché le sanzioni previste dall'articolo 94 del Codice della strada per chi viene colto in strada con carta di circolazione non aggiornata sono piuttosto pesanti: 364 euro di multa e ritiro del documento stesso (che viene restituito solo dopo che lo si è aggiornato).

Quando si cambio residenza bisogna aggiornare il libretto di circolazione?

E' necessario provvedere all'aggiornamento della Carta di Circolazione nel momento in cui si presente la domanda di iscrizione nel Comune di nuova residenza, oppure di cambio di abitazione nel Comune di residenza.

Cosa fare se non arriva il tagliando cambio residenza?

Se passato circa un mese dalla segnalazione del cambio di residenza non vi arriva a casa per posta il tagliando della patente o quello per il libretto si consiglia di chiamare il numero verde 800.232323. L'ufficio esaurirà la vostra pratica in circa quindici giorni.

Quanto costa aggiornare la residenza sul libretto di circolazione?

Per aggiornare il cambio di residenza sul documento di circolazione del veicolo bisogna rivolgersi agli uffici del comune, il servizio è gratuito, presentando la seguente documentazione: documento di identità/riconoscimento. gli estremi della patente e delle targhe del veicolo.

Come avviene il cambio di residenza sul libretto di circolazione?

La richiesta di aggiornamento dei documenti di circolazione dei propri veicoli deve essere presentata presso il Comune di nuova residenza e può essere contestuale alla domanda di iscrizione anagrafica nel Comune, o di cambio di abitazione nel Comune di residenza.

Libretto di circolazione auto usata: cosa devi sapere per evitare le fregature