Cosa succede se non ho con me l'assicurazione?

Domanda di: Jole Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (1 voti)

L'articolo 193 del Codice della Strada impone a tutti i guidatori di essere in regola con la polizza RC Auto: chi circola senza copertura (o con l'assicurazione scaduta) è soggetto, in caso di controllo da parte delle forze dell'ordine, ad una sanzione che varia dagli 866 ai 3.464 euro.

Cosa succede se non si ha con sé l'assicurazione?

Ci viene in aiuto l'articolo 193 comma 2 del Codice della Strada, secondo cui “chiunque circola senza la copertura dell'assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 866 ad euro 3.464”.

Cosa succede se ti trovano senza assicurazione della macchina?

Per i veicoli in circolazione sprovvisti di assicurazione, o con polizza assicurativa scaduta da più di 15 giorni (che è il periodo di tolleranza stabilito dalla legge), è prevista una sanzione amministrativa che va da 849 a 3.396 euro.

Quanti giorni puoi stare senza assicurazione?

Per quanti giorni si può circolare con l'assicurazione auto scaduta? A partire dalla scadenza della polizza RC auto, ci sono 15 giorni di tolleranza.

Cosa succede se tampono senza assicurazione?

Si tratta di una sanzione amministrativa che può andare da 866 euro e arrivare fino a 3.464 euro.

GUIDARE SENZA ASSICURAZIONE | Cosa succede se mi fermano?