Cosa succede se non raggiungi le calorie giornaliere?

Domanda di: Giacinto Marino  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (46 voti)

Rischi con assunzione di poche calorie
La prima e immediata conseguenza di un ridotto apporto calorico è un senso di stanchezza cronico generalizzato e di mancanza di energie, nonché l'aumento della fame, dovuto alla diminuzione della glicemia nel sangue che causa queste sensazioni.

Cosa succede se non assumo calorie?

Studi recenti hanno suggerito che un'eccessiva restrizione calorica comporta la riduzione del metabolismo basale e l'organismo si abitua a “sopravvivere” con meno calorie. Questo fenomeno comporta una diminuzione delle energie per le attività quotidiane, stanchezza cronica e diminuzione delle masse muscolari.

Cosa succede se mangio meno di 1000 calorie al giorno?

Con un deficit di 1000 calorie/die si dovrebbe perdere invece circa 1 kg a settimana. In REALTÀ, la perdita di grasso non segue esattamente questo principio e si suggerisce di ridurre l'apporto calorico di 500-750 calorie/die al massimo, rispetto al livello di mantenimento.

Cosa succede se vado troppo in deficit calorico?

CALO DEL METABOLISMO BASALE

Un' eccessiva restrizione calorica comporta la riduzione del metabolismo basale e l'organismo si abitua a sopravvivere con meno calorie, abbassando le proprie funzioni.

Quante calorie sono troppo poche?

La regola generale è che si dimagrisce quando il proprio apporto calorico è inferiore al fabbisogno calorico. In parole povere: quando si mangia meno di quanto il proprio corpo abbia bisogno. Ti consigliamo un deficit calorico tra le 300 e le 500 kcal giornaliere.

Calcolare Fabbisogno Calorico Giornaliero SENZA FORMULE!