Cosa vuol dire Intel Celeron?

Domanda di: Sig.ra Demi Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (59 voti)

Il marchio Celeron identifica molti tipi di microprocessori x86 di fascia economica prodotti dalla Intel, affiancati ai più costosi processori della classe "Pentium" tra cui il Pentium II, il Pentium III ed il Pentium 4. Il primo Celeron era un derivato del Pentium II e fu lanciato nell'aprile del 1998.

Che differenza c'è tra Intel Core e Intel Celeron?

Tutti i processori Intel Core dispongono di una GPU integrata che migliora, evidentemente, da i3 a i7. L'appellativo Pentium viene oggi usato per identificare processori di fascia bassa mentre Celeron CPU ancora meno performanti.

Com'è il processore Intel Celeron?

Il Celeron è perfetto per applicazioni di base che non richiedono un'elevata velocità di elaborazione dati ma in cui è necessaria un'operatività continua (anche 24/7) e quindi è preferibile un basso consumo. Il Pentium invece è indicato per applicazioni un po' più avanzate, che necessitano performance più elevate.

Come scegliere il processore Intel?

Quando scegli un processore Intel, controlla sempre che sia della generazione più recente. Per farlo, basta controllare il numero della sigla. Per esempio un i3 3220 appartiene alla terza generazione, mentre un i7 9700K appartiene alla nona generazione.

Cosa vuol dire Intel Core i5?

Core i5 è il nome commerciale di una serie di microprocessori x64 sviluppati da Intel e immessi sul mercato nel corso del terzo trimestre del 2009, ad ottobre. Con il lancio della nuova architettura Intel ha deciso di utilizzare dei "differenziatori" per distinguere i modelli destinati alle varie fasce di mercato.

Intel Celeron G5925, processore low cost perfetto per HTPC e media center