Cosa vuol dire rigenerare il motore?

Domanda di: Rufo Marino  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (55 voti)

Fondamentalmente, si tratta di smontare ogni parte del motore per pulirla e lubrificarla, sostituendo le componenti rotte o maggiormente usurate e ripristinando il tutto alle condizioni di fabbrica.

Quanto dura un motore rigenerato?

A primo impatto questa spesa potrebbe sembrare alta, ma si ridimensiona subito se si pensa alla nuova vita che un motore rigenerato può regalare alla tua auto. Scegliendo questo genere di motore, infatti, il tuo veicolo potrà percorrere ancora oltre 250.000 km, la stessa durata che ti regalerebbe un motore nuovo.

Cosa fare per rigenerare un motore?

Rigenerare un motore significa portarlo a nuova vita. In primo luogo, il motore viene smontato dall'auto e disassemblato in ogni suo componente. Il singolo pezzo viene, poi, controllato e, tramite moderni macchinari, lavato a fondo e lucidato, per essere infine rimontato.

Che differenza c'è tra motore revisionato e motore rigenerato?

Il motore revisionato è una via di mezzo tra il motore rigenerato e il motore nuovo. In questo caso, il motore viene smontato, ispezionato e riparato solo nelle parti che presentano difetti o usura. Le parti danneggiate vengono sostituite con componenti nuovi o revisionati.

Cosa si intende per motore rifatto?

Teoricamente, significa che è avvenuta la sostituzione dell'intero motore con uno più fresco e che il chilometraggio è inferiore rispetto a quanto riportato sul cruscotto.

Quando e perché si può definire un motore nuovo e rifatto…