Cos'è il PUN in bolletta?

Domanda di: Renzo De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (63 voti)

Indice PUN: guida al prezzo unico nazionale della borsa elettrica italiana. Acronimo di prezzo unico nazionale, il PUN indica il prezzo di riferimento dell'energia elettrica rilevato sulla borsa elettrica italiana e viene pubblicato dal Gestore del Mercato Elettrico sul sito www.mercatoelettrico.org.

Quanto incide il PUN in bolletta?

Quando abbiamo scelto una tariffa a prezzo indicizzato con il PUN, al valore medio mensile si deve quindi aggiungere un 10% (valore in vigore dal 2023) che aumenta il prezzo applicato in bolletta.

Qual è il valore del PUN oggi?

Il Prezzo Unico Nazionale, abbreviato in PUN, oggi ha una quotazione di 0,13323 €/kWh. Questo valore influenza in maniera fondamentale le bollette dell'energia elettrica e le offerte dei vari fornitori. Analizziamo allora le dinamiche del PUN e la sua evoluzione.

Come funziona il PUN in bolletta?

In base ai movimenti dell'indice PUN dell'energia elettrica i fornitori calcolano il costo dell'energia in bolletta. Se il PUN sale anche i costi aumentano, perciò se i fornitori comprano l'energia elettrica a un prezzo maggiore anche gli utenti pagheranno un importo più alto, sebbene non sempre sia così.

Cos'è il PUN nella bolletta elettrica?

Il PUN (acronimo di Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo di riferimento all'ingrosso dell'energia elettrica che viene acquistata sul mercato della Borsa Elettrica Italiana (IPEX - Italian Power Exchange).

Cos'è il PUN e a cosa serve?