Dove vengono prodotte le Pastiglie Leone?

Domanda di: Nayade Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (20 voti)

“La Leonessa”, così soprannominata dai suoi collaboratori, per attuare la sua visione industriale, decise di trasferire la produzione in un sito più ampio, in C.so Regina Margherita 242 a Torino (è ancora possibile vedere la facciata dello stabilimento, in quanto protetto dalle Belle Arti), investendo molto in nuove ...

Dove fanno le Pastiglie Leone?

Nel 2006 lo stabilimento viene trasferito a Collegno per esigenze produttive; è qui che infatti avviene l'intera produzione di caramelle e cioccolato ed è da qui che le Pastiglie Leone vengono spedite in tutta Italia e nel mondo!

Come fanno le Pastiglie Leone?

Tutto il cioccolato Leone viene concato per 60 ore in conca piana, una macchina che, con l'ausilio di appositi rulli di pietra, massaggia il cioccolato a lungo così da ridurre le acidità, arrotondare i gusti e conferire al prodotto finito la sua tipica texture.

Quali sono i gusti delle Pastiglie Leone?

Tipologie
  • Mirtillo.
  • Anice.
  • Menta.
  • Limone.
  • Arancia.
  • Mandarino.
  • Fragola.
  • Ribes.

Dove producono le caramelle Leone?

Pastiglie Leone si trasferisce a Collegno

Gli impianti produttivi di Leone si trasferiscono a Collegno, in uno stabilimento più ampio e moderno, in prossimità di Torino.

PASTIGLIE LEONE " La storia "