Perché il colore blu si chiama blu?

Domanda di: Folco Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (10 voti)

Se entriamo poi nella disciplina dell' etimologia dei colori, scopriamo che la parola blu deriva dall'antico germanico blau e che l'azzurro viene dal persiano lazhward, il nome originale del lapislazzulo. Così come il turchino e il turchese rimandano alla Turchia, paese in cui la pietra era molto diffusa.

Come è nato il colore blu?

Il colore blu proviene dal guado. L'arbusto tropicale Indigofera tinctoria è la fonte principale del colorante indaco. La composizione chimica del pigmento indaco è la stessa del guado, ma il colore che se ne ricava è molto più intenso.

Perché il blu è blu?

Il minerale lapislazzuli, che produce il raro pigmento blu oltremare, contiene ioni trisolfuro – tre atomi di zolfo legati insieme all'interno di un reticolo cristallino – che possono rilasciare o legare un singolo elettrone. Sarebbe proprio questa differenza di energia a donargli la sfumatura blu.

Chi ha inventato il colore blu?

Il primo colorante blu stabile fu creato dagli antichi egizi usando le pietre semipreziose, i lapislazzuli. Il minerale è stato valutato dalla cultura ed è stato usato in congiunzione con l'oro per adornare le tombe dei faraoni.

Perché il colore blu?

Rappresenta l'intelletto, la verità, la fedeltà, la costanza, Il Blu è il colore della grande profondità, il principio femminile. È il colore della calma, dell'infinito, della pace, della serenità emotiva e dell'armonia. Al contrario del colore rosso ha spiccate proprietà calmanti.

Il BLU NON è un COLORE PRIMARIO! 🐸