VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Cosa si deve fare quando le orchidee perdono i fiori?
Per aiutare le orchidee sfiorite bisogna procedere con il taglio dello stelo fiorale. Si può scegliere semplicemente di recidere lo stelo alla base, all'inserzione sulla pianta: in questo caso la fioritura successiva avrà origine da un nuovo stelo emesso dopo un anno, sempre alla base della pianta.
Quanto dura la vita di un orchidea?
Con una buona cura e una manutenzione regolare, una pianta di orchidea può vivere per tutta la vita - 100 anni o più.
Quanti giorni dura l'orchidea?
La durata media, in condizioni di coltura ottimali, è di 4-6 settimane, ma ci sono grandi differenze tra le varie specie. Ad esempio quello della Phalaenopsis dura circa tre mesi, mentre quello della Cattleya 10-15 giorni.
Cosa fare con le radici secche delle orchidee?
Se le radici marciscono, non è necessario gettare via subito l'orchidea. Se la pianta ha radici aeree che sembrano sane, le puoi usare come radici “nuove”. Togli la pianta dal vaso, rimuovi le radici marce e metti nel vaso le radici aeree con un po' di terra fresca per orchidee.
Come si tagliano i rami secchi delle orchidee?
Dove tagliare l'orchidea per farla fiorire? Le piante che rifioriscono sullo stesso stelo devono essere tagliate a circa 20 cm dalla base, dopo il nodo da cui nasceranno nuove gemme, mentre le orchidee che fioriscono su un nuovo stelo devono essere completamente recise.
Dove mettere le orchidee in inverno?
- Dove metterla: durante l'inverno in una stanza calda e umida alla temperatura compresa fra 16 e 22 °C, accanto a una finestra esposta a est, sud o ovest, con buona illuminazione, ma al riparo dai raggi solari diretti.
Perché l'orchidea ha perso tutti i fiori?
L'interruzione della fioritura e la caduta dei boccioli possono essere causate da varie condizioni, come per esempio un colpo di freddo o l'esposizione a una temperatura troppo bassa: le Orchidee vivono bene a 24°C e sotto i 15°C perdono i fiori.
Quante volte bisogna bagnare l'orchidea in inverno?
La maggior parte delle orchidee, tra cui la Phalaenopsis (la più nota tra tutte), vanno bagnate quando le radici sono asciutte e hanno un colore argenteo. Questo può essere ogni 10-14 giorni in inverno oppure ogni 4-5 giorni in estate, dipende da quanto tempo impiegano il substrato e le radici ad asciugare.
Quante volte l'anno fioriscono le orchidee?
Con le cure appropriate, la maggior parte delle orchidee fiorisce almeno una volta all'anno; ogni specie ha esigenze leggermente differenti per crescere e fiorire, ma le variabili sono sempre le stesse: temperatura, acqua, substrato di invaso e umidità.
In che periodo si cambia la terra alle orchidee?
_Per le orchidee Phalaenopsis, a sviluppo e fioritura regolare, la primavera è il momento migliore per il rinvaso. _ Invece per le orchidee Cymbidium, a crescita incostante, si deve solo attendere che le piante sfioriscano, indipendentemente dalla stagione.
Come usare il limone per le orchidee?
Bisogna aggiungere all'acqua le gocce di limone e versare la miscela nel vaso della pianta una volta al mese. E' possibile anche versare il liquido direttamente nel sottovaso della pianta: in questo modo verrà assorbito lentamente.
Quante volte bisogna bagnare l'orchidea in inverno?
La maggior parte delle orchidee, tra cui la Phalaenopsis (la più nota tra tutte), vanno bagnate quando le radici sono asciutte e hanno un colore argenteo. Questo può essere ogni 10-14 giorni in inverno oppure ogni 4-5 giorni in estate, dipende da quanto tempo impiegano il substrato e le radici ad asciugare.
Quanta luce ha bisogno l'orchidea?
Le orchidee - luce indicazioni di massima Cambria 000 – 15.000 lux 12 – 14 ore. Cattleya 000 – 30.000 lux 10 – 12 ore. Cymbidium 000 – 45.000 lux 12 ore. Dendrobium 000 – 20.000 lux 12 – 14 ore.
Dove posizionare le orchidee in inverno?
- Dove metterla: durante l'inverno in una stanza calda e umida alla temperatura compresa fra 16 e 22 °C, accanto a una finestra esposta a est, sud o ovest, con buona illuminazione, ma al riparo dai raggi solari diretti.
Come usare il limone per le orchidee?
Bisogna aggiungere all'acqua le gocce di limone e versare la miscela nel vaso della pianta una volta al mese. E' possibile anche versare il liquido direttamente nel sottovaso della pianta: in questo modo verrà assorbito lentamente.
In che periodo si travasa l'orchidea?
Quando travasare le orchidee? Il periodo migliore per rinvasare le orchidee cade in autunno, quando le piante avranno già perso i fiori. Si può praticare anche a inizio primavera.
Come concimare le orchidee con i fondi di caffè?
Spargere un sottile strato di fondi di caffè sul terriccio alla base delle nostre piante da vaso. Facciamo però attenzione a non abusare con la quantità: troppi fondi, specie se uniti ad una quantità elevata di acqua, possono favorire la formazione di muffe, dannose per le radici delle nostre piante.
Qual è il miglior concime per le orchidee?
Il Concime per Orichidee di Agribios è un fertilizzante di eccellenza per gli amanti delle orchidee che unisce, in una formulazione unica nel suo genere, i benefici della nutrizione organica e la completezza di quella minerale.
Qual è il concime naturale per le orchidee?
Concime liquido per orchidee: acqua e tè verde Una soluzione veloce e versatile è quella che si può ottenere con un mix di acqua e di tè verde. È sufficiente lasciare in infusione circa 4 bustine di tè verde in 500 ml d'acqua e, una volta raffreddato l'infuso, riempire il flacone del proprio erogatore spray.
Come aumentare la fioritura delle orchidee?
Le temperature ideali per stimolare la fioritura delle orchidee, devono essere comprese tra i 15°C e i 25°C. Per stimolarle a fiorire, è consigliabile far percepire loro degli sbalzi di temperatura (massimo 10°C di differenza e mai sotto i 10-15°C.), magari lasciandole fuori di notte.