Perché si dice chiocciola?
Domanda di: Dindo Rossi | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 5/5 (30 voti)
Cosa vuol dire@?
il simbolo della chiocciola infatti identifica verso quale provider di posta avete il vostro indirizzo. Ad esempio se il vostro indirizzo è [email protected] significa che il vostro indirizzo di posta elettronica è presso il provider di posta gmail.com.
Chi ha inventato il simbolo della chiocciola?
Nonostante in passato fosse usata dai monaci medievali come simbolo per indicare “presso”, ossia per indicare un indirizzo, fu il programmatore statunitense Ray Tomlinson che usò per la prima volta, in un messaggio di posta elettronica, il simbolo della chiocciolina (in inglese si pronuncia "at") per separare il nome ...
Come è nata la chiocciola?
Storia. Il segno della chiocciola non è affatto una novità. La sua origine si può ritrovare nell'uso (normale nella scrittura dei mercanti medievali) della lettera a con una linea sovrapposta, che poteva valere come abbreviazione delle parole latine a(nnus) 'anno', a(ut) 'o', a(lius) 'altro', a(nte) 'prima'.
Che simbolo è la chiocciola?
Il segno @, presente come separatore negli indirizzi di posta elettronica, detto anche a commerciale sulla scorta dell'uso anglo-americano di commercial at, per riferimento all'ambito in cui è stata a lungo impiegata, è indicato nell'italiano comune, ancorché legato al settore specialistico dell'informatica, dalla voce ...
Quanto viene pagata la malattia part-time?
Che avverbio è senza dubbio?