Quali sono gli immobili che non pagano l'Imu?

Domanda di: Hector Testa  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (39 voti)

Per quanto riguarda la prima casa sono esenti gli immobili adibiti ad abitazione principale che rientrano nelle seguenti categorie catastali:
  • A/2 abitazioni di tipo civile;
  • A/3 abitazione di tipo economico;
  • A/4 abitazioni di tipo popolare;
  • A/5 abitazioni di tipo utrapopolare;
  • A/6 abitazioni di tipo rurale;
  • A/7 villini.

Chi è esentato dal pagare l'IMU?

le abitazioni del personale delle Forze armate (anche se non residenti); gli appartamenti degli anziani trasferiti in casa di cura, purché non concessi in locazione; le case assegnate dal giudice all'ex coniuge o al genitore affidatario: in questo caso il proprietario, anche se non vi abita, non deve versare l'imposta.

Quali categorie catastali non pagano l'IMU?

L'IMU per l'abitazione principale non è dovuta. Sono assoggettate all'imposta esclusivamente le abitazioni classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 (c.d. di lusso).

Quando un immobile non paga l'IMU?

Per non pagare l'Imu, una casa, oltre che abitazione principale, deve anche non risultare al catasto classificata in una categoria di lusso, cioè non deve essere una villa, un'abitazione signorile o un castello.

Quali sono gli immobili soggetti a IMU?

I soggetti obbligati al versamento IMU 2020, dunque, sono i proprietari di immobili, aree fabbricabili e terreni. Ma anche i titolari di altro diritto reale, ovvero usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie, anche nel caso di residenza o sede legale all'estero.

IMU:come non pagare l'IMU.Scoprilo qui. Consulente Finanziario Roma Alfonso Selva