VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Quanti bambini possono stare in un auto a 5 posti?
2056] “Quanti bambini possono stare in un'auto a 5 posti?”. Poliziadistato.it risponde (vedi screenshot): “Secondo quanto prescritto dall'articolo 169 del codice della strada, sulle autovetture possono prendere posto solo le persone indicate nella carta di circolazione.
Cosa succede se siamo 7 in macchina?
Se in auto vi sono più persone di quelle consentite dalla carta di circolazione, la sanzione amministrativa pecuniaria può andare da un minimo di euro 41 ad un massimo di euro 168.
Cosa succede se mi fermano con una persona nel bagagliaio?
Per questo motivo è scattata una sanzione severa: multa di oltre 500 euro e 58 punti in meno sulla patente, che inevitabilmente equivalgono al ritiro della stessa. PER APPROFONDIRE : amico.
Chi paga se il passeggero non ha la cintura?
se il passeggero maggiorenne viaggia in auto senza cintura, non rischia alcuna decurtazione dei punti della patente ma la sanzione è a suo carico. se ci sono minori senza cintura la multa è a carico del conducente.
Cosa succede se non metto la cintura dietro?
Se il passeggero non ha la cintura chi prende la multa? Nel caso si venga fermati dagli organi di Polizia trasportando un passeggero senza cintura di sicurezza, il Codice della Strada prevede una sanzione amministrativa da 80 a 332 euro.
Quante persone possono portare i neopatentati?
Codice della Strada, l'emendamento “Edoardo” per neopatentati. Il nuovo emendamento “Edoardo” prevede che “Ai conducenti di età inferiore a ventuno anni e ai conducenti nei primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria B è vietato guidare con più di un passeggero dalla mezzanotte alle 5.”
Quanti passeggeri possono trasportare i neopatentati?
Ma attenzione: in auto dovrà affiancarti una persona in possesso di patente B da almeno 10 anni, non potrai portare alcun passeggero e devi esporre ben in vista il contrassegno con la sigla GA, Guida Assistita. …
Quante persone ci possono stare in macchina?
Persone in auto e Coronavirus E' infatti obbligatorio rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro. Va poi indossata la mascherina. La regola è chiara: si può stare in un numero di 4 o 5 occupanti, solo ed esclusivamente se i passeggeri sono tra loro conviventi.
Quanto è la tolleranza di carico?
per il carico è ammessa una tolleranza del 5% rispetto alla massa massima indicata sulla carta di circolazione. tutti i valori devono essere arrotondati ai 100 kg superiori.
Cosa succede se ti fermano in 2 sul 50?
Le sanzioni principali sono: passeggero su ciclomotore omologato per uno: sanzione minima di 83,00 euro; trasporto passeggero da parte di conducente minore di 16 anni: fermo amministrativo 60 gg + sanzione minima di 83,00 euro. Per seconda violazione in due anni il fermo passa a 90 giorni.
Cosa succede se ti intesti una macchina?
Dopo i 30 giorni scatta quindi l'obbligo di annotare, sulla carta di circolazione, il nome del possessore dell'auto. In caso di violazione di tale obbligo scattano multe da un minimo di 728 euro a un massimo di 3.636 euro oltre al ritiro della carta di circolazione.
Cosa succede se muore un passeggero?
In caso di decesso del passeggero, ai prossimi congiunti conviventi spetta il risarcimento dei danni subiti in conseguenza della perdita del familiare ed in particolare: DANNO MORALE: RISARCIMENTO per la reale sofferenza e perturbamento conseguenti alla morte del congiunto.
Quanti punti tolgono per le cinture?
Guida senza cintura: sanzioni Anche in questo caso chi paga entro 5 giorni ottiene uno sconto del 30% dell'importo, perdendo però la possibilità di contestare la sanzione. Ricordate che alla sanzione pecuniaria si aggiunge anche la decurtazione di 5 punti dalla patente.
Chi ha il foglio rosa può portare un passeggero?
In alcuni casi, è possibile condurre un'automobile e trasportare passeggeri, pur avendo esclusivamente il foglio rosa, ma solo se affiancati da un accompagnatore con i requisiti legittimi (patente in corso di validità da almeno 10 anni, età inferiore ai 65 anni, capacità psicofisiche idonee).
Cosa succede se si tampona una macchina e si scappa?
Ho tamponato una macchina e sono scappato Allora il tamponamento auto ferma viene inteso come un illecito amministrativo e riceverai una sanzione. Tuttavia, se il danno provocato alla vettura è grave tanto da richiedere la revisione della macchina rischi la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi.
Cosa ti chiedono i carabinieri quando ti fermano in macchina?
In particolare, le forze di polizia ti chiederanno di esibire: il documento di riconoscimento in corso di validità (carta di identità, passaporto, patente nautica, porto d'armi e così via); la carta di circolazione, patente e contratto di assicurazione (se sei alla guida della tua macchina o di un motociclo).
Cosa succede se non ti fermi all alt dei carabinieri?
Chi non si ferma a un posto di controllo, cioè all'alt intimato dalle forze dell'ordine sul ciglio della strada, commette un illecito amministrativo punito con una multa.
Quando ti possono bloccare la macchina?
Il fermo amministrativo viene predisposto quando un soggetto contrae un debito con l'erario e non lo onora. L'ente predisposto alla riscossione del credito invia per prima cosa una cartella esattoriale. A quel punto il debitore ha due mesi di tempo, a partire dalla notifica, per provvedere al pagamento.
Chi non mette la cintura?
Indossare la cintura di sicurezza in macchina è un obbligo previsto dalla Legge. A tal riguardo, nel caso in cui questo obbligo non venisse rispettato, si può incombere in una sanzione pecuniaria che va dagli 80 ai 323 euro di multa. A pagarla è colui che non indossa la cintura di sicurezza.
Quanto può durare un auto?
In generale, un'auto può mantenere la sua efficienza per circa 250.000 km: intorno a questa cifra, però, potrebbero essere necessari frequenti interventi di manutenzione.