Quando una festa non è più privata?

Domanda di: Sig. Egidio Sala  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (63 voti)

“Ma se si tratta di un matrimonio in cui riservo tutto il ristorante?” Il ristorante, anche se completamento riservato per il tuo evento, resta un locale pubblico quindi la festa non è da considerarsi “privata”.

Quando una festa è considerata privata?

Definizione di festa privata: si intendono in questo modo le feste (matrimoni, cresime, compleanni, battesimi, lauree e altri festeggiamenti) aventi carattere privato organizzate in luoghi diversi dalla propria abitazione, offerti dai privati e riservate ai soli invitati.

Quando una festa privata è illegale?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa serve per fare una festa pubblica?

Per una manifestazione temporanea, è necessaria un'autorizzazione indirizzata al Sindaco del Comune dove avete pianificato l'evento, ovvero la Licenza di pubblico spettacolo, che avrà un valore temporale pari al periodo di svolgimento dell'evento stesso.

Che autorizzazioni servono per una festa privata?

«Non esiste alcuna specifica normativa - spiega Angelo Luni, segretario di Appe Padova - l'unico consiglio che diamo è quello di esporre all'ingresso del locale, o della sala che si intende riservare, un cartello con la scritta: “festa privata” o “a invito”».

F.A.Q | Quando una festa è considerata privata?