Quanti gradi si deve stare in casa?

Domanda di: Ing. Michele Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2023
Valutazione: 4.3/5 (55 voti)

Facendo riferimento al contenuto dei decreti legislativi 412/93 e 551/99, in Italia la temperatura ideale da avere in casa é di 20 gradi, con un margine di tolleranza di 2 gradi, sia per difetto che per eccesso (in altri termini, una temperatura che sia compresa tra i 18 e i 22 gradi).

Quanti gradi devono stare in casa in inverno?

Per mantenere una temperatura ideale in inverno e riscaldare correttamente casa durante la stagione più fredda dell'anno, il consiglio è quello di impostare attorno ai 20 gradi la temperatura degli ambienti in cui solitamente si passa la maggior parte del tempo, come possono essere la cucina, il salotto o una zona ...

Quanti gradi da tenere in casa per risparmiare?

Qual è la temperatura ideale da tenere in casa? La temperatura interna di una casa ideale è di 20 gradi centigradi costanti: mantenendo i 20 gradi si potranno evitare sprechi di energia e quindi toccare con mano un risparmio del 15% già dalla prima bolletta del gas.

Cosa succede al corpo se si sta in casa senza riscaldamento?

Diversi studi epidemiologici hanno acclarato come vivere in casa con il riscaldamento spento, e quindi tra le mura fredde domestiche, possa incrementare sensibillmente la possibilità di malattie cardiovascolari, in particolar modo il rischio di ictus e infarto, in chi ha già problemi cardiaci.

Quanti gradi in casa di notte?

Qual è la temperatura ideale per dormire? Secondo recenti studi, tra 16° e 19°. Chi non riesce a dormire durante la notte, dovrebbe sapere che la temperatura della stanza da letto influenza molto la qualità del riposo, così come sulla salute del corpo.

Riscaldamento SEMPRE ACCESO o solo quando SIAMO A CASA? - #AskMarcello 1