Quanto tempo ci vuole per avere i risultati di un'ecografia?

Domanda di: Sig.ra Matilde Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (9 voti)

I risultati dell'ecografia si possono ottenere subito dopo la conclusione dell'indagine ma, nella maggior parte dei casi, sarà necessario aspettare che le immagini siano stampate e valutate e sia trascritta la relazione del medico ecografista.

Che cosa si può vedere con l'ecografia?

L'ecografia è una metodica diagnostica non invasiva che utilizzando ultrasuoni (onde sonore) emessi da particolari sonde appoggiate sulla pelle del paziente, consente di visualizzare organi, ghiandole, casi sanguigni, strutture sottocutanee ed anche strutture muscolari e tendinee in numerose parti del corpo.

Quali tumori si vedono con ecografia?

Quindi i tumori rilevabili da un esame ecografico sono solo quelli a fegato, pancreas, milza, reni o vescica.

Quanto è affidabile un'ecografia?

In generale, l'ecografia è un esame valutato quasi sempre attendibile. Ovviamente va tenuto conto che, nel campo della medicina, niente può essere sicuro nel 100% dei casi.

Cosa non fare prima di un'ecografia?

Evitare in modo particolare i seguenti alimenti: frutta, verdure, legumi, pane, brodo di carne. Eliminare le bevande Gassate. Il giorno dell'esame MANTENERE IL DIGIUNO nelle 8 ore precedenti. Eventualmente a colazione prendere un the zuccherato e qualche fetta biscottata; evitare assolutamente latte e succhi di frutta.

Ecografia Addome