A cosa aiutano le zucchine?

Domanda di: Felicia Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (2 voti)

Le zucchine sono apprezzabili soprattutto per il loro basso apporto calorico e per le fibre, che aiutano a promuovere la regolarità intestinale, a ridurre il rischio di cancro al colon e a controllare l'assorbimento di colesterolo e zuccheri.

A cosa fa bene mangiare le zucchine?

Le zucchine non solo permettono di contrastare i segni di stanchezza, spossatezza, dolori muscolari o infiammazioni articolari, ma essendo ricche di vitamina C e vitamina B hanno innumerevoli effetti antinfiammatori e antitumorali; la vitamina C esercita inoltre una importante azione antiossidante.

Come è meglio mangiare le zucchine?

Mangiarle crude è senza dubbio il modo migliore per preservarne le qualità, e le zucchine magari tagliate a fettine o dadini sottili sotto perfette inserite in un insalata o anche da sole condite magari solo con olio, poco sale o limone.

Chi non può mangiare le zucchine?

Il consumo di zucchine non presenta in genere controindicazioni di rilievo, esclusi casi individuali di intolleranza. Poiché contengono una buona dose di salicilati naturali, un consumo abbondante di zucchine può risultare controindicato per le persone sensibili al principio attivo dell'aspirina.

Cosa succede se mangio solo zucchine?

Cosa succede se mangi troppe zucchine? Mangiare zucchine non presenta alcuna controindicazione importante. Non si conoscono meccanismi di interazione tra zucchine e farmaci. Per questo consumarle a ridosso di cure farmacologiche non rileva profili di rischio per la salute.

Zucchine, i benefici segreti: cosa succede se le mangi tutti i giorni