A cosa è dovuto il rumore del motore?

Domanda di: Dott. Sarita Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (28 voti)

Se si sente un forte stridio provenire dal vano motore quando si accelera, è probabile che la cinghia del generatore o del condizionatore sia troppo lenta o usurata. Ma se il cigolio è continuo, potrebbe essere provocato cuscinetti della pompa dell'acqua.

Quando il motore fa un rumore strano?

Attenzione ad un motore che stride: un simile rumore potrebbe essere sinonimo di una cinghia troppo lenta oppure già usurata. Se il rumore sembra intermittente, potrebbe trattarsi anche di una cinghia di distribuzione da sostituire, mentre un rumore continuo indica un danno ai cuscinetti della pompa dell'acqua.

Cosa determina il suono di un motore?

Il suono o rombo di un motore dipende da numerosi fattori. Innanzitutto il numero dei cilindri, la forma, la lunghezza e il tipo di silenziatori degli scarichi, l'architettura costruttiva del motore, l'aspirazione, la presenza o meno di un turbocompressore.

Quando la macchina fa un rumore tipo trattore?

Il motore può stridere, emettere un ticchettio o emettere un suono che somiglia vagamente a quello di un trattore. Se il rumore è un battito presente in decelerazione che si percepisce dalla trasmissione (cambio) e zona motore, è importante far controllare le viti del volano e il convertitore di coppia.

Che rumore fa la cinghia di distribuzione?

Il primo sintomo di un malfunzionamento della cinghia è dato da un forte cigolio che è possibile avvertire appena l'auto viene avviata. Questo si verifica abbastanza comunemente durante la stagione invernale in cui freddo e umidità possono dar luogo a simili rumori.

Rumori provenienti da sotto il cofano | I consigli di AUTODOC