Quanto tempo ci vuole per abituarsi agli occhiali nuovi?

Domanda di: Dott. Pierfrancesco Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (42 voti)

Il periodo di adattamento
Alcune persone hanno bisogno solo di un paio di giorni per abituarsi agli occhiali nuovi, mentre altre ci impiegano fino a due settimane. Quindi è assolutamente normale se, la prima volta che li si indossa, si riesce a vedere solamente il bordo della montatura.

Come capire se gli occhiali sono sbagliati?

Ecco quali sono i sintomi che possono far sospettare l'utilizzo di occhiali da vista sbagliati:
  1. visione offuscata;
  2. visione difficoltosa (ad esempio difficoltà a mettere a fuoco);
  3. mal di testa;
  4. confusione;
  5. vertigini;
  6. difficoltà nella concentrazione;
  7. nausea.

Perché gli occhiali nuovi mi danno fastidio?

Perché con le lenti nuove si vede male? Il disagio è dovuto al centro visivo del cervello che deve adattarsi a una diversa visuale dovuta sia al modello degli occhiali – per cui all'inizio si tende a guardare la montatura al posto della lente – sia alla gradazione delle lenti.

Come adattarsi ai nuovi occhiali?

Per abituarsi ai nuovi occhiali, è importante indossarli sempre, anche se ci vuole un po' di tempo. Se si prova fastidio, è possibile alternare gli occhiali vecchi e nuovi per qualche ora. Inoltre, muovendo gli occhi anziché la testa, si può diminuire il disagio.

Come capire se gli occhiali sono stati fatti bene?

Una centratura degli occhiali errata porta ad alcune problematiche che si manifestano con questi sintomi:
  1. Emicrania.
  2. Problemi posturali (dolori al collo e alle spalle)
  3. Visione non nitida, offuscata o doppia.
  4. Scarsa percezione della distanza.
  5. Nausea, vertigini e sbandamenti.

COME ABITUARSI SENZA PROBLEMI AGLI OCCHIALI PROGRESSIVI