Nonostante siano stati svolti ancora pochi studi in merito, sarebbero diversi i benefici del praticare la terapia dell'acqua fredda, tra cui miglioramento della circolazione sanguigna e della qualità del sonno, aumento dei livelli di energia e riduzione dell'infiammazione corporea.
Bevendo acqua a una bassa temperatura aiuta ad abbassare la temperatura del corpo, direttamente dall'interno e inoltre permette di idratarsi offrendo al corpo la giusta dose di sali minerali e calcio necessari per contrastare la presenza di un virus o un'infezione.
Doccia fredda, un toccasana per la circolazione e il cuore
Quando il corpo entra in contatto con l'acqua fredda, il cuore tende ad aumentare la pressione del sangue per tenere al caldo gli organi vitali, cosa che si traduce in un miglioramento della circolazione.
Per quanto riguarda la durata dell'immersione in acqua fredda, non vi è un accordo comune tra i diversi studi: il tempo generalmente proposto varia da 1 a 15 minuti. La durata da 11 a 15 minuti è stata ritenuta quella in grado di avere la migliore efficacia, come dimostrato dalla maggioranza degli studi in merito.
Chi ha raffreddore o febbre, ha un sistema immunitario debilitato o soffre di alcune patologie dovrebbe evitare di farsi docce fredde. Rientrano in questa categoria anche coloro che presentano disturbi a livello cardiocircolatorio, infezioni alle vie urinarie e asma.