Domanda di: Sig. Liborio Ferri | Ultimo aggiornamento: 13 dicembre 2023 Valutazione: 4.3/5
(49 voti)
Rafforza i muscoli, aumenta l'equilibrio e la coordinazione. Porta precisione, eleganza e ritmo: tutti fattori che possono contribuire a uno sviluppo armonioso del fisico. La ginnastica artistica regala eleganza, ed è un'attività molto consigliata alle bambine e alle adolescenti.
Bella da vedere e divertente da eseguire, la ginnastica artistica regala eleganza, consente lo sviluppo armonioso del corpo, potenzia il coordinamento e la capacità di concentrazione. Scopriamo insieme tutti i benefici di praticarla e perché promuoverla con i bambini!
Si sviluppa la muscolatura delle braccia oltre che quella delle spalle. Per quanto concerne l'aspetto mentale, la ginnastica artistica aiuta migliorare due qualità molto importanti quali l'attenzione e la concentrazione. Durante l' esecuzione di alcuni gesti tecnici infatti, é fondamentale non distrarsi mai.
La ginnastica artistica è uno sport che mette alla prova molte abilità come l'equilibrio, la flessibilità, la forza e l'esecuzione di movimenti acrobatici. È uno sport molto impegnativo e le ginnaste spesso si scontrano con notevoli blocchi psicologici.
E poi non ci sono controindicazioni: a livello amatoriale, è adatta anche ai bimbi che sono un po' in sovrappeso. Si può iniziare a praticare ginnastica artistica sport già a 4 anni, con la propedeutica, e fino ai 12-13 anni la capacità di apprendimento di gesti atletici, anche complessi, è massima.