VIDEO
Trovate 26 domande correlate
Cosa succede se non si timbra il biglietto del bus?
La mancata validazione comporterà una sanzione che verrà limitata a 3 euro se pagati immediatamente alla contestazione.
Quanto è la multa se non hai il biglietto del bus?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede se do un nome falso ai controllori?
Generalità false al controllore: è reato? Esiste un reato, quello di falsa dichiarazione a un pubblico ufficiale che l'articolo 495 del Codice penale punisce addirittura con la reclusione fino a sei anni.
Cosa succede se picchio un controllore?
Chiunque usa violenza o minaccia( 1 ) a un pubblico ufficiale o ad un incaricato di un pubblico servizio, per costringerlo a fare un atto contrario ai propri doveri, o ad omettere un atto dell'ufficio o del servizio [328], è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni [339].
Quanti soldi prende un controllore?
Verifica il tuo stipendio Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.019 € e 1.596 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.261 € e 1.968 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.
Cosa succede se il controllore del treno ti trova senza biglietto?
Il controllore non può bloccare il passeggero senza biglietto trattenendolo a bordo, ma può imporgli di scendere alla prima stazione utile; dunque prima del completamento del suo viaggio, che così verrà bruscamente interrotto. Il malcapitato rimasto a piedi dovrà proseguire con altri mezzi autonomi.
Quanto costa la multa del controllore?
Fino a 200 euro di multa per chi viaggia senza biglietto La misura della multa, dice il decreto, è definita con legge regionale, in assenza della quale la sanzione è pari a sessanta volte il valore del biglietto ordinario e comunque non superiore a 200 euro.
Quando il controllore può fare la multa?
Quindi, il controllore può fare la multa al passeggero che viaggia senza biglietto. A tale scopo, deve chiedere al trasgressore le sue generalità. Se quest'ultimo non le fornisce, commette reato, poiché il controllore all'interno dell'autobus e nell'esercizio delle sue funzioni è un pubblico ufficiale.
Che succede se scappi dal controllore?
Si tratta di un delitto previsto dal nostro Codice penale, che punisce con la reclusione fino a un anno chi provoca una interruzione o turba la regolarità di un ufficio o di un servizio pubblico.
Quando il controllore può chiedere il biglietto?
Il controllore non puo bloccare nessuno ,puo' chiedere il biglietto stando sul tram e puo' negare la salita a chi ne e' sprovvisto , ha diritto a chiamare la forza pubblica nel caso di problemi all interno del mezzo ma una volta che uno riesce a "scappare" finisce li.
Cosa si rischia per percosse?
Percosse: pena [ torna al menu ] La pena prevista per il reato di cui all'art 581 cp è quella della reclusione fino a sei mesi o la multa fino a 309 euro.
Cosa succede se mi fingo poliziotto?
Fingersi un poliziotto è un reato quindi, e si rischiano fino a 10 mesi e 20 giorni di carcere, così come successo ad un uomo condannato dai giudici per aver utilizzato un falso distintivo della polizia spacciandosi per agente.
Cosa succede se menti sull'età?
Il codice penale punisce con la reclusione fino a due anni chiunque attesta falsamente al pubblico ufficiale, in un atto pubblico, fatti dei quali l'atto è destinato a provare la verità; se si tratta di false attestazioni in atti dello stato civile, la reclusione non può essere inferiore a tre mesi [5].
Cosa rischia chi fa documenti falsi?
Chiunque è trovato in possesso di un documento falso valido per l'espatrio( 2 ) è punito con la reclusione da due a cinque anni. La pena di cui al primo comma è aumentata da un terzo alla metà per chi fabbrica o comunque forma il documento falso, ovvero lo detiene fuori dei casi di uso personale( 3 ) . Art.
Qual è il termine di prescrizione di una multa autobus?
Come evidenziato dall'art. 209 del Codice della Strada, la prescrizione delle multe scatta a partire da 5 anni dopo l'ultima notifica. Ciò significa che, in caso di violazione, se entro 60 mesi non arriva nessun avviso o sollecito non bisogna più pagare la sanzione, in base a quanto previsto dalle normative di legge.
Dove pagare la multa entro 5 giorni?
sportello bancario; Tabaccai e ricevitorie Lotto; Ricevitorie Sisal; bonifico online tramite home banking della propria banca.
Quanta gente non paga il biglietto?
Nel sistema di trasporto pubblico locale c'è una voragine che nessuno finora è riuscito a colmare: un passeggero su cinque sale sui mezzi senza pagare. Quasi sempre scende senza che nessuno gliene chieda conto.
Quanto può durare un biglietto non timbrato?
Sfuggire ai controlli, quindi, o non obliterare il biglietto è ora molto più difficile: se, infatti, non abbiamo timbrato e il controllore non è passato non si potrà più sfruttare lo stesso titolo di viaggio nei successivi due mesi assicurandosi così un tragitto gratis.
Come capire se un biglietto del bus è timbrato?
Il biglietto attivo si contraddistingue per una barra di colore verde, un ologramma in movimento e un timer che indica la durata di validità del biglietto stesso (la barra verde diventa automaticamente rossa alla fine della validità).
Chi controlla il controllore?
Quis custodiet ipsos custodes? è una frase latina contenuta nell'opera del poeta romano Giovenale dalle sue Satire (Satira VI, linee 347-348). La traduzione letterale è “Chi custodisce gli stessi custodi?”, ma spesso viene anche interpretata nella variante “chi controlla i controllori?”.