A cosa serve il canesten?

Domanda di: Elsa Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (42 voti)

Canesten si usa per il trattamento delle micosi (funghi) della pelle e delle pieghe cutanee, come pitiriasi versicolore, candidosi cutanea, tinea pedis o piede d'atleta, tinea corporis.

Quando usare il Canesten?

Canesten crema va applicato in piccola quantità 2-3 volte al giorno per 4 settimane in corrispondenza della zona affetta, frizionando leggermente, dopo aver lavato ed asciugato accuratamente la parte. La crema è particolarmente indicata per il trattamento delle zone cutanee glabre (senza peli).

A cosa serve il medicinale Canesten?

Trattamento topico delle micosi umide della pelle e delle pieghe cutanee soprattutto se localizzate in zone coperte o scarsamente aerate ( ad esempio: tinea pedis o piede d'atleta, tinea cruris, tinea inguinalis).

Quando non usare Canesten?

ControindicazioniQuando non dev'essere usato Canesten

se è allergico al clotrimazolo, o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Cosa usare al posto di Canesten?

Miconazolo. Il miconazolo (Miconal®, Daktarin®) è un altro farmaco antimicotico azolico che può essere utilizzato per il trattamento delle micosi vaginali.

Canesten: a che serve?