A cosa serve il cavo DisplayPort?

Domanda di: Kayla Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (12 voti)

DisplayPort è in grado di fornire un'interfaccia video digitale scalabile con audio opzionale e funzionalità di protezione dei contenuti ad alta definizione (HDCP) per l'utilizzo estensivo all'interno di applicazioni aziendali e consumer.

Cosa cambia tra cavo HDMI e DisplayPort?

Per quanto concerne la DisplayPort, la caratteristica principale e la differenza con l'HDMI è proprio quella di avere la possibilità di collegare più monitor con un solo cavo. Inoltre, la DisplayPort permette di poter usufruire delle tecnologie AMD Freesync e Nvidia G Sync che invece non sono previste con la HDMI.

Come collegare monitor con DisplayPort?

Per fare il collegamento in cascata:
  1. Accendere tutti i monitor.
  2. Nel menu Impostazioni dei monitor abilitare DisplayPort 1.2 e/o MST.
  3. Collegare il portatile al monitor 1 nei seguenti modi: ...
  4. Collegare l'uscita DisplayPort del monitor 1 all'ingresso DisplayPort del monitor 2 utilizzando un cavo DisplayPort.

Che cavo serve per 144Hz?

Per contenuti 1440p a 144 Hz, sarà necessario almeno un cavo HDMI 2.0 o DisplayPort 1.2. 3. Per contenuti 4K a 144Hz, avrai bisogno di un cavo HDMI 2.1 o DisplayPort 1.4 in grado di trasportare il segnale a 120Hz senza compressione.

Quanti Hz supporta DisplayPort?

Cavo DisplayPort

Trasporta un segnale digitale, sia audio che video. La versione più recente è la 1.4 che può reggere una risoluzione massima 8K con frequenza di 60 Hz, oppure 4K (2160p) a 120Hz.

HDMI VS DISPLAYPORT, QUALE USARE PER GIOCARE MEGLIO