A cosa serve il cemento grigio?

Domanda di: Dr. Luna Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (73 voti)

DOVE SI UTILIZZA: Le sue particolari caratteristiche permettono l'impiego in una vasta gamma di realizzazioni, quali: ripristino di tracce, stuccature su pavimentazioni industriali, murature non strutturali e riparazioni di varia natura. Con l'aggiunta di sabbia, può essere utilizzato come intonaco.

Dove si usa il cemento bianco?

Viene utilizzato in edilizia ed è alla base di molte lavorazioni come ad esempio la realizzazione di opere artistiche, ma anche la realizzazione di intonaci e malte cementizie per il rivestimento delle facciate degli edifici, o le fughe delle piastrelle.

Che tipi di cemento esistono?

La norma europea EN/197-1 che ha dato una definizione al cemento, divide i cementi in:
  • CEM I Cemento Portland.
  • CEM II Cemento Portland composito.
  • CEM III Cemento d'altoforno.
  • CEM IV Cemento pozzolanico.
  • CEM V Cemento composito.

Quando si usa il cemento?

Usato perlopiù per sigillare rapidamente oggetti, per tappare fori, sigillare le cerniere delle porte o degli infissi, riparare le scatole elettriche, eseguire piccoli lavori di muratura, il cemento a presa rapida si presta molto bene a svolgere piccoli lavori in casa.

Come si fa a non far crepare il cemento?

Per minimizzare la fessurazione si deve ridurre la temperatura del calcestruzzo fresco e/o il ΔT1. Per fare ciò si adottano le stesse precauzioni prese nel caso del ritiro da espansione termica o si agisce sul rapporto a/c, essendo noto che il calore di idratazione del cemento cresce con l'aumentare del rapporto a/c.

Glossario materiali edili