A cosa serve il Martini Rosso?

Domanda di: Cassiopea Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (30 voti)

CON MARTINI ® ROSSO. Le note aromatiche ed erbacee di MARTINI ® Rosso si bilanciano perfettamente con stuzzichini salati. Per un aperitivo veloce, abbinalo a delle olive o mandorle salate, o per qualcosa di più sostanzioso, prova un tagliere di formaggi e salumi con salame, prosciutti stagionati e pecorino.

Come si beve il Martini Rosso?

Va bevuto liscio o miscelato a della soda o del succo d'arancia, sempre e rigorosamente con ghiaccio. Si miscela bene anche nei cocktail, tra cui spiccano il Manhattan, il Negroni e l'Americano, disseta e appaga lo spirito.

Per cosa si usa il Martini?

Il Martini cocktail, anche noto come Dry Martini o semplicemente come Martini, è un drink pre-dinner a base di gin e vermut dry, tra i più famosi e apprezzati. È perfetto come aperitivo, ma non è per tutti i palati: infatti, ha un gusto asciutto e forte e una gradazione alcolica alta, di 29,8° alcolici.

Che gusto ha il Martini Rosso?

Martini Rosso: creato con la nascita dell'azienda nel 1863, deve il suo inequivocabile colore scuro al caramello aggiunto durante la miscelazione degli ingredienti. Ha un gusto persistente che stimola i sensi ed un aroma intenso. Il gusto è piacevolmente amaro. La sua gradazione alcolica è di 14,4°.

Cosa contiene il Martini Rosso?

È ottenuto con una miscela segreta di vini e una selezione di 40 erbe botaniche che gli conferiscono il suo caratteristico sapore dolce, con fini accenni di arancia e agrumi. Il tipico colore rosso è dato dal caramello utilizzato nell'esclusivo procedimento di miscelazione del vermouth.

La partita dei Mitici - 315 - Burrasca in corso