A cosa serve il rimedio omeopatico Natrum muriaticum?
Domanda di: Doriana De rosa | Ultimo aggiornamento: 18 maggio 2023 Valutazione: 4.7/5
(55 voti)
Natrum muriaticum è indicato, a livello generale: nelle convalescenze di malattie acute debilitanti; nella cefalea acuta che peggiora con il caldo, nella cefalea dello studente con difficoltà nel rendimento scolastico; nella psicastenia, nella ciclotimia, nella depressione causata da delusioni affettive e familiari; in ...
Modalità di utilizzo e Posologia di Natrum Muriaticum 30 CH Granuli Boiron. Afarma consiglia l'assunzione di 5 granuli fino a 3 volte direttamente sotto la lingua possibilmente 30 minuti prima dei pasti principali.
Con la medicina omeopatica si somministrano infatti sostanze simili all'agente che produce quel tipo di malattia. In questo modo si stimola una reazione immunitaria adeguata che va a rinforzare le difese dell'organismo favorendo la guarigione o prevenendo la patologia.
Kalium Muriaticum 9Ch è un rimedio omeopatico tradizionalmente impiegato in omeopatia per trattare eccessi di catarro di varia natura, infiammazioni subacute ed edemi ghiandolari.
Ignatia Amara 30CH di Boiron è un farmaco omeopatico indicato per contrastare lo stress e favorire il rilassamento. Questo rimedio omeopatico risulta efficace soprattutto contro i disturbi indotti da situazioni stressanti.