Domanda di: Artes Leone | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(48 voti)
I tweeter sono dei sistemi audio che hanno la funzionalità di riprodurre le frequenze più alte e solitamente quelle che rientrano nel range che parte da 2.000 Hz sino ai 20.000 Hz. I tweeter vengono realizzati con una bobina mobile sospesa dentro un campo magnetico stabile.
Il tweeter è un altoparlante dedicato a riprodurre le frequenze alte della gamma audio. Nei tweeter classici la bocca di emissione ha un diametro minore degli altri altoparlanti (midrange e woofer), ed è calcolata per riprodurre al meglio le frequenze di cui si occupa.
Viene definito woofer un altoparlante progettato per riprodurre le frequenze basse della gamma audio (comprese tipicamente fra i 60 e i 250 Hz) in unione ad altri altoparlanti destinati a riprodurre la gamma rimanente.
Per quanto riguarda in modo più diretto il collegamento all'impianto stereo, sarà necessario andare ad aggiungere un cavo con due uscite, positiva e negativa, attaccarli rispettivamente al polo positivo e a quello negativo del tweeter e, infine, al filo di corrente che passa per i woofer.
tweeters 〈tu̯ìtë∫〉), usato in ital. al masch. – In elettroacustica, altoparlante specificamente destinato alla riproduzione di suoni di relativamente alta frequenza, all'incirca da 6000 Hz in su.