A cosa serve l ibrido della Panda?

Domanda di: Evita Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (54 voti)

Nel 2020 Fiat ha lanciato due modelli ibridi: Panda Hybrid e 500 Hybrid. Questi mezzi hanno raggiunto l'obiettivo di fornire un primo contatto con i guidatori che, in Europa, dovevano ancora toccare con mano i vantaggi della mobilità elettrica.

Come funziona il sistema ibrido nella Fiat Panda?

Il motore elettrico BSG è accoppiato al motore termico tramite la cinghia servizi, come un alternatore tradizionale. Il sistema però permette di recuperare energia in fase di frenata e decelerazione, immagazzinandola nella batteria al litio da 11 Ah di capacità.

Quando si ricarica Panda hybrid?

Fiat infatti consiglia di guidare l'auto almeno ogni tre mesi per ricaricare la batteria ausiliaria al litio, in caso di lungo inutilizzo.

Come funziona il sistema ibrido Fiat?

Il funzionamento è molto semplice. Con l'auto in movimento, al rilascio del pedale dell'accelerazione o durante una frenata, il dispositivo inizia a recuperare l'energia cinetica trasformandola in energia elettrica che viene immagazzinata in una batteria di servizio.

Quando usare l ibrido?

L'auto ibrida conviene sull'elettrico per chi deve percorrere molti chilometri l'anno, in questo modo è possibile beneficiare di maggiore autonomia, riducendo comunque le emissioni di anidride carbonica e i consumi medi.

Fiat PANDA HYBRID: il mild a 12 Volt FUNZIONA davvero?