A cosa serve la cardioaspirina 100?

Domanda di: Sig.ra Doriana Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (20 voti)

La cardioaspirina, acido acetilsalicilico a basse dosi, è un farmaco antitrombotico, nonché un medicinale che viene utilizzato a scopo preventivo nella formazione di coaguli di sangue (detti trombi) all'interno dei vasi sanguigni.

Quali sono i benefici della cardioaspirina?

L'aggregazione in coaguli può determinare un attacco acuto, cardiaco o cerebrale (ictus). Inibendo la coagulazione l'aspirina aiuta a ridurre il danno a cuore e cervello e a prevenire attacchi cardiaci e ictus.

A cosa serve la cardioaspirina da 100 mg?

CARDIOASPIRIN ® è utilizzata a scopo preventivo per ridurre l'incidenza di trombosi coronarica dopo infarto del miocardio, in pazienti con aumentato rischio ed affetti da angina pectoris, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, obesità, diabete mellito e familiarità per cardiopatie.

Cosa succede se prendo la cardioaspirina?

Sfrutta la capacità del principio attivo di bloccare la coagulazione del sangue per un certo periodo: questo diminuisce la possibilità che si formino dei trombi, cioè dei coaguli che andando a otturare le arterie coronariche già spesso occluse in parte dai depositi di colesterolo, possono causare la cosiddetta ischemia ...

Cosa non si deve mangiare quando si prende la cardioaspirina?

È necessario escludere dalla dieta quelli troppo ricchi di vitamina K perché questa inibisce l'effetto anticoagulante del farmaco.
...
Evitare del tutto:
  • Cavolfiore.
  • Broccoli e cavoletti di Bruxelles.
  • Cime di rapa.
  • Lattuga.
  • Prezzemolo.
  • Verze.
  • Asparagi.
  • Pomodori (è permessa solo la salsa di pomodoro)

CARDIOASPIRINA: QUANDO PRENDERE ASPIRINA PER FLUIDIFICARE IL SANGUE?