A cosa serve la carta stagnola dietro i termosifoni?

Domanda di: Ing. Sabino Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (36 voti)

La carta stagnola posta lungo tutta la superficie posteriore dei radiatori, infatti, aiuterà a trattenere il calore tra le mura domestiche. Per rendere ancora più efficace tale metodo, possiamo ricorrere anche all'utilizzo di pannelli di polistirolo, da apporre semplicemente tra le pareti e la stagnola.

Come posizionare la carta stagnola dietro i termosifoni?

Carta stagnola e pannelli riflettenti

Il metodo è davvero semplicissimo, e super economico: basta infatti posizionare uno o più stacchi di carta stagnola sulla parete dietro al termosifone, in modo da coprire un'area corrispondente alle dimensioni del termosifone stesso, o poco più grande se volete.

Cosa mettere dietro ai termosifoni per non disperdere il calore?

I pannelli termoriflettenti per termosifoni sono sottilissime lastre di polietilene (un materiale resistente alle temperature e agli urti) da applicare dietro i caloriferi tra il muro e la fonte di calore, per evitarne la dispersione.

Come isolare la parete dietro il termosifone?

Vediamo quali accorgimenti si possono utilizzare per isolare le nicchie dei termosifoni, il primo metodo più utilizzato e di più facile utilizzo consiste nell'applicare un pannello modellante termo riflettente dietro al termosifone, incollandolo oppure utilizzando dei chiodini.

Come aumentare l'efficienza dei termosifoni?

Come Aumentare il Calore dei Vecchi Termosifoni
  1. Pannelli isolanti e riflettenti. ...
  2. Chiudere imposte e tapparelle. ...
  3. Non lasciare le finestre aperte. ...
  4. Non ostacolare il calore. ...
  5. Controllare la temperatura. ...
  6. Eliminare gli spifferi. ...
  7. Fare manutenzione. ...
  8. Attenzione alle porte.

Metti la carta stagnola sui termosifoni! Risparmi molti soldi in bolletta