VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Perché si dice babordo e tribordo?
Questo lato fu chiamato dapprima lato del timone e poi tribordo, dall'olandese '' stierbord '' ( lato del timone ) . Dato che il timoniere voltava sempre le spalle al lato sinistro della barca quando guidava ,questo lato fu chiamato babordo,dall'olandese bakboord (lato alle spalle ) .
Perché si dice a dritta?
Babordo e Tribordo sono due termini antichi, non in uso nella marineria italiana, che stanno ad indicare rispettivamente il lato sinistro e il lato destro (dritta) di una nave o imbarcazione. Non è però raro di udire ancora nei film l'ordine “accosta a Babordo” (a sinistra) oppure “accosta a Tribordo” (a dritta).
Come si dice dormire in barca?
Cosa è Boat and Breakfast Lo dice la parola stessa, che richiama il più popolare servizio di Bed and breakfast: con il Boat and breakfast si dorme in barca, fermi al porto, con colazione a bordo o in un bar convenzionato.
Come si chiama il volante di una barca?
In ambito nautico il timone è l'organo direzionale dell'imbarcazione.
Come si chiama la ringhiera della nave?
parapetto-[nave]: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.
Perché si dà il nome alla barca?
Perché assegnare il nome ad una barca? La questione del nome deriva da un'antica credenza dei marinai che, considerando la barca al pari di una persona, avevano l'abitudine di attribuirgli un nome, tanto che un'imbarcazione senza nome era praticamente inconcepibile.
A cosa servono i flap barca?
I flaps nautici elettrici o idraulici sono appunto accessori per stabilizzare lo scafo che vengono montati in coppia sui lati dello specchio di poppa della barca consentendo grazie alla variazione della loro inclinazione, di regolare non solo il beccheggio di prua ma anche il rollio laterale.
Che cosa è la prua?
L'estremità anteriore della nave, o di un'imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa per forma dall'estremità posteriore, cioè dalla poppa.
Perché si dice dritta e non destra?
Stando a poppa o a mezza nave gli alberi avrebbero impedito a chi guardava verso prua di leggere tutta la scritta dividendola in due: “BA…” a sinistra e “TERIE” a dritta da cui i termini “BÂBORD” e “TRIBORD”, cioè bordo di sinistra e bordo di dritta.
Come capire se la barca ha l osmosi?
Il consiglio è di tentare di rompere qualche bolla con la punta di una biro: se si rompe facilmente, il difetto riguarda l'antivegetativa ed è trascurabile. Se invece risulterà difficile rompere il gelcoat se non con l'uso di un punteruolo o un coltello, allora è un segno evidente di osmosi.
Come fare i bisogni in barca?
Nell'armadietto sotto al lavandino, seguendo il tubo di scarico trovi una valvola che ne chiude l'apertura. Per il wc basta controllare che la levetta che aziona il carico/scarico sia sulla posizione di scarico (cioè non permette all'acqua del mare di entrare).
Come si chiama il proprietario di una barca?
Il costruttore navale è un tecnico polivalente in grado di soddisfare le esigenze dei cantieri navali per quanto riguarda progettazione, costruzione, riparazione e trasformazione di navi e galleggianti.
Come si chiama il dietro di una barca?
PRUA = parte davanti della barca. POPPA = parte dietro della barca. COPERTA = zona all'esterno.
Che cos'è il baglio di una nave?
In ingegneria navale il baglio è una trave che unisce le opposte murate di una nave, collegando perpendicolarmente rispetto all'asse prua-poppa le estremità superiori delle costole, cioè le assi che costituiscono insieme alla chiglia l'ossatura dell'imbarcazione.
Come si dice quando si inaugura una barca?
È il varo, termine nautico che indica proprio l'evento in cui lo scafo di una nave in costruzione viene immesso in mare.
Dove dormono gli skipper?
Lo Skipper può dormire nel salotto, se là gli è prevlasto il posto da dormire. Le barche piu' grandi hanno anche le cabine prevlaste solo per gli skipper.
Cosa c'è sotto la barca?
Nella sua forma più basica la chiglia è, molto semplicemente, la parte inferiore dello scafo di una barca e, più nello specifico, la trave o barra che corre per tutta la lunghezza della carena, formando la spina dorsale della carena della barca, da prua a poppa.
Perché si dice poppa?
Nelle antiche imbarcazioni di grosse dimensioni la poppa era la zona in cui erano situate anche le cabine del comandante e degli ufficiali, divenendo di fatto la parte più "ricca" grazie a magnifiche decorazioni, alle passeggiate, alle gallerie ed anche alle parecchie (e famosissime) finestre che ne ornavano i diversi ...
Come si chiama l'asta delle navi a vela?
ANTENNA: Asta di legno composta di uno o due pezzi che sostiene la vela latina in posizione inclinata. A.P.G.: Sigla che indica l'apparecchio di punteria generale posto sulle navi da guerra per coordinare il tiro delle artiglierie.
A cosa serve il bulbo di prua?
La funzione del bulbo è quella di migliorare, o meglio di diminuire, la resistenza all'avanzamento delle navi in navigazione. Ovvero di abbassare la resistenza che l'acqua oppone sulla prua delle navi quando navigano.