Domanda di: Lucrezia Battaglia | Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2023 Valutazione: 4.1/5
(5 voti)
Fresare la terra aiuta a creare le migliori condizioni di vita per le piante, migliorando il terreno e rendendolo più adatto e fertile. Le fresatura, infatti, permette di rivoltare e sminuzzare gli strati superficiali del terreno, così da renderlo morbido e senza ostacoli.
La fresatura è una lavorazione per asportazione di materiale che consente di ottenere una vasta gamma di superfici (piani, scanalature, spallamenti, forature ecc.) mediante l'azione di un utensile tagliente a geometria definita.
Di solito, la fresatura di un terreno viene eseguita in primavera, in modo da consentire una crescita sana delle piante prima del periodo estivo, ma potrebbe essere impiegata anche in autunno per la coltivazione di ortaggi.
La fresatura è una delle lavorazioni del terreno eseguite dall'uomo per renderlo pronto per la semina. Si tratta di un intervento che può essere fatto su appezzamenti di terreno sia piccoli che ampi e può essere eseguito con frese trainate dal trattore oppure semoventi, a seconda appunto dell'ampiezza del terreno.
Lo scopo della fresatura è quello di ridurre le dimensioni delle zolle di terreno, così da facilitare l'introduzione dei semi. La fresatura del terreno si esegue grazie ad una macchina chiamata fresa agricola, dotata di coltelli per sminuzzare e mescolare il terreno superficiale.