Domanda di: Ing. Artemide Rossetti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(58 voti)
Quindi le lime con grit che parte da 80 fino a 120 dovrai usare solo ed esclusivamente su un unghie ricostruite e MAI su quelle naturali. Mentre potrai utilizzare per trattare le unghie naturali, opacizzarle e dare loro la forma desiderata le lime che partono con un grit da 150 a 240.
Lima di precisione, forma new-boomerang grana 150/150
di definire la forma con massima precisione nei dettagli. Indicata per perfezionare la "smile line" nelle french inverse. Lima consigliata per le onicotecniche più esigenti alla ricerca della perfezione nella definizione della forma.
Ottima per limare e accorciare le unghie naturali e allungate e per modellare il Gel. Il lato a grana fine (150) è ottimo per modellare i bordi dell'unghia. Quello a grana media (100) è perfetto per la rimozione del prodotto.
Lima a grana medio-grossa (120-180) adatta per unghie naturali, pedicure e unghie finte. La grana grossa è indicata per per accorciare, la grana media per eliminare piccole sbavature.
Quale lima usare per la rimozione del semipermanente?
La grana 180/200: è una grana delicata che si utilizza sulla superficie ungueale per opacizzarla o per togliere lo smalto semipermanente. La grana 200/240: è la grana più fine in assoluto, si usa per definire e livellare la struttura di una ricostruzione o per rimuovere ulteriori residui di semipermanente.