Domanda di: Ing. Adriano Russo | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(14 voti)
Qui, quindi, capiamo la funzione della mezzaluna al di fuori dell'area di rigore: serve a verificare la distanza dei calciatori dal pallone al momento della battuta di un calcio di rigore.
Il semicerchio continua idealmente all'interno dell'area ed ha il suo centro nel dischetto del calcio di rigore. La sua funzione è quella di determinare la distanza di minima che i calciatori devono mantenere dal pallone quando è posizionato sul dischetto per la battuta del penalty.
A cosa serve la lunetta fuori dall'area di rigore? - Quora. È un arco di cerchio che ha come centro il dischetto di rigore ed indica la distanza minima che i calciatori devono tenere dal pallone durante il calcio di rigore.
L' area piccola, detta anche di porta o del portiere, ha due funzioni: delimita la zona entro la quale va collocato il pallone per il calcio di rinvio e disegna il territorio del portiere, cioe' la porzione dell' area entro la quale esso non puo' essere in nessun modo contrastato da un avversario.
L'area di rigore è un rettangolo il cui lato più corto misura 16,50 metri. Il punto del rigore è a 11 metri dalla linea di porta. Per tracciare la lunetta è necessario disegnare una mezzaluna con 9,15 metri di raggio dal punto di rigore.