Quali bollette si possono rateizzare?

Domanda di: Sig. Giacobbe Damico  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (8 voti)

I clienti del servizio di tutela possono chiedere di pagare a rate le bollette di importo superiore a 50 euro quando: la bolletta contenente un ricalcolo per consumi effettivi, ed è superiore al doppio dell'importo più alto fatturato nelle bollette su consumi stimati che l'hanno preceduta.

Quante bollette si possono rateizzare?

Le famiglie italiane avranno la possibilità di pagare le fatture delle utenze luce e gas in 10 rate. E' questa la mossa scelta dal governo per dare una mano alle famiglie che avranno difficoltà ad affrontare gli incrementi dei costi dell'energia elettrica e gas metano in quest'anno.

Chi ha diritto alla rateizzazione delle bollette?

Chi ha diritto alla rateizzazione delle bollette? Possono richiedere la rateizzazione delle bollette le imprese residenti in Italia. L'importo rateizzabile è quello eccedente il valore tra il costo dei consumi effettuati tra il 1° ottobre 2022 e il 31 marzo 2023 e il costo medio dei consumi del 2021.

Come ottenere Rateizzazione bollette?

Puoi fare la richiesta:
  1. Online, entrando nell'area clienti su "Archivio bollette" e selezionando "Richiedi rateizzazione";
  2. Chiamando il servizio clienti al numero verde: 800.900.800 (per i clienti di Enel Servizio Elettrico del mercato tutelato); ...
  3. Inoltre puoi recarti presso uno dei punti Enel;

Come funziona la rateizzazione delle bollette?

La rateizzazione della bolletta deve essere richiesta entro i 10 giorni dalla scadenza riportata nella prima pagina.
...
L'Autorità stabilisce che:
  1. l'importo da rateizzare deve essere maggiore di € 50,00.
  2. puoi richiedere la rateizzazione di una bolletta entro 10 giorni dalla sua scadenza.

Rateizzare una bolletta: quando è possibile e come richiederla?