A cosa serve lo SPID per un anziano?

Domanda di: Davis Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (40 voti)

Per un anziano, dunque, lo SPID è uno strumento importante per avere accesso al maggior numero possibile di servizi on line della pubblica amministrazione.

Come fare SPID per genitore anziano?

La richiesta può essere effettuata direttamente dal delegante presso una qualsiasi struttura territoriale dell'INPS presentando la seguente documentazione: modulo di richiesta di registrazione della delega dell'identità digitale (modulo AA08, modulo AA09 o modulo AA10 scaricabili dal portale www.inps.it);

A cosa serve lo SPID agli anziani?

Grazie al Decreto Semplificazioni, entrato in vigore il 22 giugno 2022, è stata data la possibilità di disporre di un'identità SPID con delega, in modo da far ottenere l'Identità Digitale a persone anziane che magari possono avere qualche difficoltà ad accedere autonomamente ai servizi online della Pubblica ...

Come attivare lo SPID per anziani e per persone con disabilità?

Scarica il modulo da AA10.

Questo ‎06 164164 è il numero di telefono da chiamare per prendere appuntamento e creare lo spid direttamente negli uffici INPS. Lo spid della persona con disabilità, minorenne o maggiorenne, sarà associato al vostro e sarà possibile accedervi direttamente dall'app dell'INPS o dal sito.

Come attivare SPID per anziani senza smartphone?

L'inserimento del codice è fondamentale per poter confermare i propri dati personali e continuare la navigazione nel sito abilitato a Spid. Purtroppo, dunque, non è possibile ottenere Spid senza smartphone.

INPS - Come fare la DELEGA online