A cosa serve lo spillo in un carburatore?

Domanda di: Dott. Zelida Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (1 voti)

Lo spillo conico è un componente fondamentale per la carburazione dei carburatori a saracinesca, permettendo di variare meccanicamente il circuito del massimo fin dalle prime aperture del gas (la maggiore influenza si ha tra 1/8 e 3/4 dell'apertura totale), viene costruito in ottone, alluminio, in acciaio o alpacca.

Cosa succede se si alza lo spillo del carburatore?

se il seeger viene spostato verso il basso, si ha un innalzamento dello spillo, che determina un aumento dell'afflusso di benzina rispetto alla quantità di aria, quindi ingrassamento della carburazione nel passaggio.

Cosa regola lo spillo?

Come si regola lo spillo del carburatore

Se il motore in accelerazione fa un rumore metallico, allora lo spillo dovrebbe stare più in alto, se invece il motore pare quasi ingolfato, lo spillo dovrebbe andare un po' più in basso e ritardare l'entrata in funzione del getto del massimo.

Cosa succede se abbasso lo spillo?

Più alzi il fermo più si abbassa lo spillo e quindi si smagrisce. Secondo me tu e la figura dite esattamente la stessa cosa. Spillo in basso carburazione grassa, spillo in alto carburazione magra.

Come si smagrisce la carburazione con lo spillo?

A questo punto, con l'ausilio di una pinza, si può sfilare lo spillo e procedere alla regolazione vera e propria; questa avviene spostando il fermo nelle diverse tacche presenti: abbassandolo si ingrassa completamente l'arco di erogazione, alzandolo, viceversa, lo si smagrisce.

la carburazione di uno scooter