Domanda di: Sig. Costantino Greco | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(2 voti)
Lo stallatico fornisce le sostanze nutritive necessarie alle piante, in particolare i macroelementi (Azoto, fosforo e potassio). Effetto ammendante. Migliora la struttura del terreno (lo rende più morbido, aumenta la capacità del terreno di trattenere l'umidità).
Quando si deve concimare la pianta con questo prodotto? Le piante da frutto con lo stallatico a pellet si devono concimare mettendolo sotto la pianta circa un mese prima della ripresa della vegetazione e circa un mese prima di raccogliere i frutti coltivati.
Può essere utilizzato per la concimazione di fondo, quindi applicato direttamente sulla superficie interessata e poi interrato. Per la concimazione di piante individuali spargere il concime direttamente nella porzione di terreno limitrofa alla pianta e innaffiare.
Utilizzando circa 1 kg di stallatico, messo a macerare in un luogo fresco per 3 giorni e in 10 litri d'acqua, otteniamo un concime liquido da usare nell'orto o nelle piante sul balcone. Una volta filtrato, lo si può conservare in bottiglie di vetro scure.
Ti rispondiamo subito: il miglior letame per l'orto è il letame di cavallo. Contiene un'enorme quantità di nutrienti preziosi per le piante, molti di più rispetto al letame bovino. Purtroppo è anche molto più difficile da trovare.