A cosa serve l'olio nelle scatolette di tonno?

Domanda di: Dott. Noel Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (75 voti)

Una nuova ricerca attesta che l'olio contenuto nella scatoletta mantiene intatti l'aroma, il sapore e le qualità organolettiche. E in più acquisisce dal pesce omega3 e Vitamina D.

A cosa serve l'olio nel tonno?

Beh ci sbagliavamo. L'olio della scatoletta in realtà è un alimento sicuro e fa bene alla salute perché, se conservato correttamente, mantiene tutte le proprietà organolettiche e in più stando a contatto con il tonno si arricchisce di Omega3 e Vitamina D.

Cosa fare con l'olio del tonno in scatola?

L'olio del tonno in scatola si presta a essere riciclato in vari modi, non solo come condimento al posto dell'olio d'oliva naturale ma anche per fare soffritti, marinature, salse o come ingrediente all'interno di impasti per focacce, pizze o altri piatti.

Come utilizzare olio del tonno sott'olio?

Qualche idea? Per esempio, se cuciniamo una pasta al tonno, in bianco o al pomodoro, possiamo usarlo per preparare il soffritto arricchendo di gusto il piatto. Oppure si può utilizzare per condire una bruschetta da gustare mentre prepariamo il pranzo o la cena o per intrattenere gli ospiti prima di sedersi a tavola.

Quante volte a settimana si può mangiare il tonno in scatola?

andrebbe consumata con moderazione. Infatti, la porzione standard è di 50 g e la frequenza di consumo è meno di una volta a settimana. Si tratta quindi di un prodotto da consumare occasionalmente.

Come Ha Fatto La Linea Di Lavorazione Del Tonno In Scatola In Fabbrica