Domanda di: Vera Gallo | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(49 voti)
L'olio paglierino esiste anche nella colorazione rosso ambrato e d è perciò noto anche come olio rosso. E' piuttosto trasparente e si utilizza per lucidare tutti i manufatti in legno destinati ad uso interno. L'olio paglierino nutre e ravviva le fibre del legno perché vi penetra facilmente.
MODALITA' DI IMPIEGO: Stendere uniformemente sulla superficie da trattare con straccio o pennello. E' possibile immergere completamente il pezzo per un'azione più profonda. Lasciare asciugare e, se necessario, lucidare (a seconda del tipo di essenza).
L'olio paglierino è un olio di colore giallo chiaro, paglierino, di origine vegetale o sintetica, trasparente ed adatto per lucidare e nutrire i mobili, le suppellettili, le perlinature, le porte ed ogni altro serramento purché di legno posto all'interno. Infatti penetra facilmente nelle fibre del legno e le ravviva.
Mettiamo qualche goccia di olio paglierino sulla superficie e lo stendiamo in maniera uniforme. Poi, con il tampone non troppo bagnato di vernice, cominciamo e lavorare la superficie facendo dei movimenti a cerchi e otto. In questo modo passiamo il tampone su tutta la superficie senza “strappare”.
Per stendere l'olio sul tuo manufatto puoi versare un piccolo quantitativo sul legno opportunamente carteggiato e aiutarti con un pennello a setole morbide o ancora meglio, puoi usare uno straccio e stendere l'olio seguendo le venature del legno per farle risaltare.