Cosa fa l'anima dell'aglio?

Domanda di: Brigitta Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (45 voti)

Cos'è il germe o anima dell'aglio
Si tratta di un alimento ricco di benefici, con grandi funzioni antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti.

Perché si deve togliere l'anima all'aglio?

Come rendere più digeribile l'aglio

Il primo modo per rendere più digeribile l'aglio è sicuramente togliergli l'anima, tagliando lo spicchio a metà ed eliminando quel germoglio che si vede all'interno, questa parte è la più saporita e odorosa.

Quando togliere l'anima dell'aglio?

Cucinare con l'aglio senza cattivo odore

Togliere l'anima: prima di utilizzare l'aglio in un trito, in una salsa o anche in un soffritto, tagliate lo spicchio esattamente a metà e togliete l'anima, ovvero il germoglio che scorre al centro dello spicchio.

Cosa succede se si mangia aglio tutti i giorni?

A dosi elevate l'aglio può portare gastriti, nausea, vomito e diarrea (per aumento della produzione di acido cloridrico), quindi è controindicato in soggetti affetti da ulcera peptica e gastrite.

Come mangiare l'aglio senza puzzare l'alito?

E allora come si fa a gustarsi l'aglio eliminandone l'odore?
  1. Mescola l'aglio crudo con qualsiasi tipo olio da cucina, come l'olio d'oliva ad esempio, o aggiungilo al guacamole.
  2. Mastica qualcosa di naturale per rinfrescare l'alito come foglie di menta, prezzemolo o un chicco di caffè.
  3. Mangia una mela.

I benefici dell'aglio senza appesantire l'alito