A cosa serve l'unità di controllo?

Domanda di: Olimpia Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (59 voti)

L'unità di controllo è un componente delle CPU che ha il compito di coordinare tutte le azioni necessarie per l'esecuzione di una istruzione e di insiemi di istruzioni. È il componente che dà la possibilità al microprocessore di eseguire istruzioni diverse.

Cosa fa la CU della CPU?

Unità di controllo (control unit o CU): preleva istruzioni e dati dalla memoria centrale, decodifica le istruzioni e le invia ad un'unità aritmetica e logica per poi comandarne l'esecuzione.

A cosa servono ALU e cu?

La CPU è anche nota come processore. ALU e CU sono i principali sottocomponenti della CPU. ALU esegue operazioni aritmetiche e logiche mentre la CU invia segnali di temporizzazione e controllo alle altre unità e gestisce le risorse.

Che cos'è la CPU ea cosa serve?

Sigla di central processing unit, la componente di un calcolatore (detta anche processore) che carica le istruzioni dei programmi in memoria, le interpreta e manipola i dati di conseguenza.

A cosa serve il clock di sistema?

La velocità di clock misura il numero di cicli eseguiti dalla CPU ogni secondo, misurati in GHz (gigahertz). Un "ciclo" è tecnicamente un impulso sincronizzato da un oscillatore interno, ma per i nostri scopi è un'unità base che ci aiuta a valutare la velocità di una CPU.

Registri della CPU