A cosa serve un obiettivo 85 mm?

Domanda di: Dott. Alberto Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (16 voti)

L'obiettivo EF 85 mm f/1,8 USM realizza immagini nitide e luminose a qualsiasi apertura. Il diaframma dall'apertura pressoché perfettamente circolare consente di ottenere nelle aree sfocate un risultato più morbido e uniforme, pur facendo risaltare i soggetti a fuoco in contrasto con lo sfondo sfocato.

Cosa fotografare con un 85mm?

L'85 mm funziona meglio se stai cercando di fotografare oggetti a una distanza moderata. È meglio di un obiettivo da 50 mm per scattare ritratti e animali selvatici poiché ti consente di avvicinarti ai tuoi soggetti senza intralciarti.

Qual è l'obiettivo migliore per i ritratti?

  • Migliore obiettivo grandangolare per ritratti: Canon RF 35mm F1. 8 MACRO IS STM. ...
  • Migliore obiettivo zoom per ritratti: Canon RF 24-70mm F2. 8L IS USM. ...
  • Migliore obiettivo zoom per ritratti in condizioni di scarsa illuminazione: Canon RF 28-70mm F2L USM.

Quale obiettivo per primi piani?

Obiettivo macro

Gli obiettivi macro sono l'ideale per i primi piani estremi. La loro ampia gamma di lunghezze focali garantisce una notevole nitidezza, che a sua volta arricchisce la texture delle foto. Ecco alcune delle funzionalità principali: Lunghezza focale di 18 mm-200 mm.

Quando usare un obiettivo 50 mm?

Un obiettivo da 50mm è una lente che può essere utilizzata in molteplici situazioni fotografiche. Funziona bene per i ritratti, i paesaggi, i matrimoni, la fotografia notturna, la fotografia di strada e di interni. Un obiettivo da 50 mm è, inoltre, piccolo, leggero e facile da trasportare.

24mm vs 35mm vs 50mm vs 85mm - Quale obiettivo scegliere?