A cosa serve un referendum abrogativo?

Domanda di: Sig. Piersilvio Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (16 voti)

Referendum abrogativo
È uno strumento con il quale i cittadini possono chiedere l'abrogazione totale o parziale di una legge. Se il referendum ha un esito positivo ne consegue che la norma oggetto della consultazione popolare sarà espunta dall'ordinamento.

Per cosa si può fare un referendum?

il referendum abrogativo di leggi e atti aventi forza di legge (articolo 75 della costituzione); il referendum sulle leggi costituzionali e di revisione costituzionale (articolo 138); il referendum riguardante la fusione di regioni esistenti o la creazione di nuove regioni (articolo 132 comma 1);

Qual è il quorum per il referendum abrogativo?

Per la validità della consultazione referendaria popolare è necessario che si rechino alle urne metà degli aventi diritto al voto più uno.

Cosa succede se alle votazioni non si raggiunge il quorum?

Quando il quorum non viene raggiunto, la votazione non può avere effetto sulla legislazione, o nessuno viene eletto, e non può perciò cambiare lo status quo.

Quanti voti servono per cambiare la Costituzione?

L'articolo 138

«Le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali sono adottate da ciascuna Camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi, e sono approvate a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera nella seconda votazione.

14. IL REFERENDUM ABROGATIVO