A cosa servono i baffi?

Domanda di: Marina Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (74 voti)

Questi peli lunghi e rigidi presenti sulle guance dell'animale svolgono la funzione tattile di antenne sensoriali, una sorta di radar su cui il micio fa affidamento per mantenere l'equilibrio ed esplorare l'ambiente che lo circonda, così da potersi muovere con maggiore cognizione di causa.

Perché i baffi sono importanti?

Servono a comunicare le emozioni

Oltre a saltare, mantenere l'equilibrio, prendere le misure e muoversi al buio, i baffi del gatto permettono di comunicarci il loro umore e le loro emozioni!

Cosa servono i baffi sui cani?

Conosciuti anche come vibrisse, questi baffi hanno diverse funzioni e possono aiutare il cane a orientarsi nel mondo circostante. Aiutano il cane in molti aspetti della sua vita e possono persino guidarlo al buio e aiutarlo a capire le dimensioni di diversi oggetti!

Cosa succede se si stacca un baffo al gatto?

Le cause della perdita dei baffi nei gatti

Se la perdita occasionale di qualche baffo non deve destare preoccupazione, una perdita repentina di tutte, se non quasi, le vibrisse sul muso del micio dovrebbe allertarci e spingerci a richiedere un consulto dal veterinario.

Cosa succede se si tagliano le vibrisse?

Senza baffi, un gatto si sente totalmente insicuro e disorientato. Naturalmente, una vibrisse può staccarsi da se, ma ricrescerà di nuovo. Assolutamente MAI tagliare i baffi di un gatto! A volte i baffi sono d'intralcio, per esempio durante un combattimento, durante il gioco, mentre annusa o mentre mangia.

A cosa servono i BAFFI del CANE?