A cosa servono i bracci oscillanti?

Domanda di: Luigi Neri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (35 voti)

I braccetti auto, anche noti come bracci oscillanti, hanno un compito molto importante: collegano il gruppo ruota all'autotelaio. Quindi permettono alla sospensione di andare su e giù e alla ruota di rispondere ai comandi del volante.

Perché i braccetti della macchina?

I braccetti sono necessari a far funzionare tanto lo sterzo (e consentirne il movimento) quanto gli ammortizzatori dell'auto. Questo componente, infatti, è collegato alla scatola dello sterzo e “trasforma” la rotazione del volante in una svolta a destra o sinistra, a seconda di cosa sceglie chi si trova alla guida.

Cos'è un braccio oscillante?

Il braccio oscillante – comunemente chiamato braccetto – di un'auto è quel componente che si occupa di collegare la ruota al telaio dell'auto coadiuvando il lavoro dell'ammortizzatore.

Che rumore fa un braccetto rotto?

Normalmente, invece, i braccetti prima di rompersi emettono i rumori a cui accennavamo prima, quei “tac” continui che, nel caso i vostri braccetti vi stessero inviando un chiaro segnale, potete udire anche solo girando lo sterzo con la macchina ferma.

Quando si cambiano i bracci oscillanti?

Braccio oscillante – Quando sostituirlo

Rumorosità sulle buche; Instabilità dell'auto, sbandamenti; Usura precoce e non uniforme degli pneumatici; Perdita della convergenza.

RUMORE AVANTRENO: Controllo SILENT BLOCK e GIUNTI Bracci Oscillanti / Triangoli, Trapezi, Braccetti