A cosa servono i feromoni per i gatti?

Domanda di: Aroldo Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (69 voti)

Quando un gatto diventa stressato o se qualcosa cambia nel suo ambiente, può rilasciare i feromoni attraverso l'urina, graffiando le superfici in maniera verticale o liberando il contenuto delle ghiandole anali. Di conseguenza, questi feromoni possono innescare stress in altri gatti che li percepiscono.

Quando usare i feromoni per gatti?

Quando è opportuno usare i feromoni per alleviare lo stress del gatto?
  • la visita dal veterinario.
  • i lunghi viaggi in auto, in treno o in aereo.
  • le occasioni particolari come ad esempio i festeggiamenti per l'ultimo dell'anno.
  • il trasloco in un nuovo contesto abitativo.
  • l'arrivo in famiglia di un nuovo pet.

Come si usano i feromoni per gatti?

I gatti usano un organo speciale chiamato organo vomeronasale (VNO) per riconoscere i segni dei feromoni nel loro ambiente. Si trova nel palato – per rilevare i feromoni, il gatto aprirà leggermente la bocca, tirerà indietro le labbra (gesto noto come “reazione del Flehmen”) e inspirerà.

Dove spruzzare feromoni gatto?

Per un impiego ottimale, si consiglia di spruzzare Feliway Spray direttamente sulla cuccia, pareti, mobili o all'interno di trasportino o gabbie da viaggio in auto. Feliway deve essere agitato prima dell'uso e applicato da una distanza di circa 10 cm dall'oggetto tenendo il flacone in posizione verticale.

Come rilasciano i feromoni i gatti?

I feromoni felini sono sostanze odorose secrete da alcune ghiandole posizionate in diverse parti del corpo del gatto: sul mento, sulle guance, sulle labbra e sulle zampe ma si trovano anche nella sua urina e nelle sue feci.

29 - I Feromoni dei gatti, cosa sono e a cosa servono. Scopri come comunica il gatto con il mondo