Domanda di: Ing. Guendalina Rizzo | Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(73 voti)
Gambaletti elastici e calze elastiche preventive
Spesso indicate come calze da riposo o preventive, si tratta di calze in molti casi di lunghezza inferiore al ginocchio, in grado di favorire il ritorno venoso; sono utilizzate anche in ambito sportivo, con caratteristiche dedicate.
Pertanto il gambaletto aiuta nella prevenzione di ulcere varicose ed è particolarmente indicata in caso di insufficienza venosa cronica, profilassi di trombosi e dopo trattamento chirurgico sclerosante.
Le calze antitrombo sono indispensabili in ogni situazione di allettamento prolungato e post-operatorio che richieda immobilizzazione degli arti inferiori. È davvero importante fidarsi del medico che le prescrive e usarle da subito per evitare problemi anche gravi di trombosi venosa.
Le calze da 140 denari sono ideali per le varici di lieve entità e per i casi più gravi occorre utilizzare le calze terapeutiche. Le calze terapeutiche sono progettate per prevenire il peggioramento di patologie come la trombosi venosa profonda o i linfedemi, tramite un'azione meccanica.
Quando non usare le calze a compressione graduata?
Quando non usare la compressione graduata
patologie arteriose: la compressione di arterie di calibro ridotto, ridurrebbe ulteriormente il passaggio di sangue con conseguente dolore e riduzione di apporto di sangue.