A cosa servono i pop?

Domanda di: Ninfa Martino  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (35 voti)

I POP sono quindi dei computer specializzati utilizzati per aver accesso alla rete. Essi sono dei nodi di interfaccia, presenti sul territorio nazionale.

A cosa serve il POP?

POP (Post Office Protocol) è un protocollo standard per la ricezione dei messaggi di posta elettronica su internet. È un protocollo semplice e ben supportato, che viene usato per la comunicazione tra il client di posta e il server.

Perché hanno creato i Pop It?

Secondo la ricostruzione di Le Monde, l'idea venne a Rosenblat che, dopo la morte della sorella per un tumore al seno, una notte si svegliò raccontando al marito di aver sognato un campo di capezzoli e chiedendogli di creare un gioco a partire da questa immagine.

Che sono i POP?

I Pop – inquinanti organici persistenti – sono sostanze chimiche che resistono a lungo nell'ambiente, si accumulano nella catena alimentare e provocano effetti negativi sulla salute. Alcuni saranno vietati, altri progressivamente ridotti.

Chi è che ha inventato i Pop It?

Ideato a Tel Aviv negli anni Settanta da un ex compagno di classe di Anne Franck, ha raggiunto il successo grazie a un'azienda canadese e ora è diventato un fenomeno social. Tutto quello che c'è da sapere sul gioco con le bolle. È il gioco antistress dell'estate 2021. Spopola nelle spiagge e sui social.

10 cose da sapere sui Funko Pop!